>
Le strutture > Wintergarten - giardino
d'inverno
|
 |
Descrizione:
|
Tenda
dalle caratteristiche molto sofisticate, è composta da un
sistema avvolgibile dotato di meccanismi e pulegge per lo svolgimento
e avvolgimento della tela lungo le guide laterali, con mantenimento
della tensione costante.
La tenda nasce motorizzata poichè l'uso previsto è
l'applicazione su lucernari, verande e altre strutture esistenti
dove la manovra manuale non sarebbe possibile.
Le misure normalmente adottate per questo modello sono in genere
contenute e la copertura di ampie vetrate o strutture richiede l'accoppiamento
di più elementi consentendo però una migliore gestione
della protezione dal sole. |
Azionamento: |
Manuale, l'accessibilità alla tenda può consentire
l'applicazione di un argano di manovra.
Motorizzata, su questo modello di tenda è quasi sempre
d'obbligo l'applicazione di motori elettrici a cui possono essere
abbinati eventuali apparati elettronici di automazione e controllo:
anemometri, cellule solari, pluviometri, ecc...
Attenzione!
-
Le tende da sole motorizzate sono soggette alla "Direttiva
Europea Macchine", richiedete sempre la documentazione obbligatoria
che deve accompagnare il prodotto. (I testi della Direttiva sono
nella sezione Norme-Brevetti) |
Vantaggi: |
Nata per scopi specifici, assolve egregiamente i suoi compiti. |
Svantaggi: |
Nulla di rilevante. |
Tessuti: |
Tutti i tessuti, sia acrilici che spalmati (Pvc) e Screens si prestano
all'utilizzo su questo modello, ma, poichè esso ha come scopo
unico l'ombreggiatura, salvo utilizzi in posizione di forte pendenza
si dovranno utilizzare tessuti Screen o comunque traforati, al fine
di evitare pericolose sacche d'acqua. |
Installazione: |
La costruzione e l'installazione di una tenda da sole deve essere
effettuata da persone qualificate, richiedete sempre la certificazione
del prodotto e della corretta installazione corredate del nominativo
operatore/i, data e firma.
|
|
|
  |
|
|