>
Le strutture > Scorrevole su guide
orizzontali
|
 |
Descrizione:
|
Non
un telo continuo avvolgibile ma una serie di strisce di tessuto
unite con dei profili posti orizzontalmente ed impacchettabili,
è la caratteristica principale in cui si riconoscono questi
modelli.
Ve ne sono diverse varianti:
La più semplice con azionamento manuale tramite corde, scorre
lungo guide poste superiormente o lateralmente alla tenda stessa,
i profili metallici che sostengono il tessuto sono collegati tra
loro per ottenere distanze omogenee lasciando che il tessuto ricrei
delle morbide onde.
Una più complessa variante prevede la movimentazione della
tenda tramite un sistema trainante incorporato nelle guide che provvede
a distendere tutti i teli e a tenderli creando una sorta di tetto
rigido, di quest'ultima versione vi sono talune che hanno la parte
ingombrante dei profili orizzontali posta verso l'alto scaricando
l'eventuale acqua piovana lateralmente, altre che all'opposto ricreano
nella parte superiore una superfice piana. |
Azionamento: |
Manuale,
su alcuni modelli la movimentazione avviene per trazione diretta
tramite sistema di funicelle.
Manuale, sui modelli più complessi la movimentazione
può avvenire tramite azione di apposito arganello
Motorizzata, su questo modello di tenda è possibile
l'applicazione di motori elettrici e di eventuali apparati elettronici
di automazione e controllo: anemometri, cellule solari, pluviometri,
ecc...
Attenzione!
-
Le tende da sole motorizzate sono soggette alla "Direttiva
Europea Macchine", richiedete sempre la documentazione obbligatoria
che deve accompagnare il prodotto. (I testi della Direttiva sono
nella sezione Norme-Brevetti) |
Vantaggi: |
La copertura a teli tesi offre una buona resistenza agli agenti
atmosferici.
Ottimo l'abbinamento con strutture portanti in legno o acciaio. |
Svantaggi: |
Nulla di rilevante. |
Tessuti: |
Tutti i tessuti, sia acrilici che spalmati (Pvc) e Screens si prestano
all'utilizzo su questo modello.
La scelta è però quasi sempre orientata verso tessuti
acrilici resinati e tessuti spalmati (Pvc) in quanto questo tipo
di tenda si presta ad un uso anche di protezione dalla pioggia. |
Installazione: |
La costruzione e l'installazione di una tenda da sole deve essere
effettuata da persone qualificate, richiedete sempre la certificazione
del prodotto e della corretta installazione corredate del nominativo
operatore/i, data e firma.
|
|
|
  |
|