Sun Protection Team - tende da sole
> Le strutture > A Staffe laterali
tenda a staffe laterali Descrizione:
La tenda a bracci pieghevoli più diffusa, si presta bene alla copertura di superfici di media dimensione.
Può essere utilizzata indifferentente per la protezione solare di balconi con un'applicazione quasi verticalizzata, quanto per la "copertura" di aree calpestabili, infatti la possibilità di regolazione dell'inclinazione bracci (che viene stabilita in fase di installazione) spazia normalmente tra angolazioni prossime ad orizzontale e verticale.
Le staffe laterali di questa tenda anche se prodotte in fogge molto diverse tra loro, sono caratterizzate dal fatto di avere inclusi in un unico elemento staffa di applicazione a parete/soffitto, supporto del rullo avvolgitore e supporto del braccio di spinta.
La tela si mantiene tesa grazie all'azione costante dei bracci articolati dotati di potenti molle interne, bracci che consentono inoltre la posizione di apertura/chiusura intermedia della tenda, cosa non consentita ad esempio su "tende con braccetti a ringhiera".
L'applicazione di un eventuale carter di protezione sul rullo avvolgitore, reso possibile però solo da alcuni produttori, consente di salvaguardare il tessuto durante il consueto lungo periodo di inutilizzo invernale, in alternativa, nei casi di tenda fissata a parete è possibile adottare l'utilizzo di un tettuccio di protezione in metallo.

Dimensioni:

Larghezze fino a cm 480/500
Apertura bracci fino a cm 250/300

Azionamento:

Manuale,
le operazioni di avvolgimento, svolgimento avviene tramite asta di manovra su apposito argano fissato ad una delle staffe della tenda.
Motorizzata, su questo modello di tenda è possibile l'applicazione di motori elettrici e di eventuali apparati elettronici di automazione e controllo: anemometri, cellule solari, pluviometri, ecc...
Attenzione! - Le tende da sole motorizzate sono soggette alla "Direttiva Europea Macchine", richiedete sempre la documentazione obbligatoria che deve accompagnare il prodotto. (I testi della Direttiva sono nella sezione Norme-Brevetti)

Vantaggi:

Tra i modelli con bracci a riduzione d'ingombro è la più economica.

Svantaggi:

Il posizionamento obbligato delle staffe parete/soffitto non permette di scegliere al momento dell'installazione il punto ottimale di fissaggio, verificare accuratamente in anticipo la consistenza del muro/soletta.

Tessuti:

Tutti i tessuti, sia acrilici che spalmati (Pvc) e Screens si prestano all'utilizzo su questo modello.
Qualora la tenda sia dotata di carter protettivo, verificare che il tessuto non abbia strofinamento "forzato" con il metallo, in quanto si verificherebbero fastidiose vibrazioni e l'apparizione di inestetiche strisciate scure.

Installazione:

La costruzione e l'installazione di una tenda da sole deve essere effettuata da persone qualificate, richiedete sempre la certificazione del prodotto e della corretta installazione corredate del nominativo operatore/i, data e firma.

Sun Protection Team © F.lli Giovanardi 2007 - Powered by CivicaMente
Home | Risparmia! | Selettore geografico | Le strutture | I tessuti | La cura | FAQ