>
Le strutture > A Barra portante
|
 |
Descrizione:
|
Presenta
la caratteristica di poter essere completamente preassemblata in
fabbrica e di consentire il posizionamento delle staffe con un certo
margine di libertà dando modo all'installatore di scegliere
il punto più idoneo al fissaggio delle stesse.
Ha propensione alla realizzazione di strutture con larghezze anche
eccezionali (20 mt. ed oltre), la barra portante opportunamente
fissata si presta ad essere una base ottimale per la "costruzione
in loco" del resto della struttura.
Consigliamo comunque di ottenere la copertura di grandi superfici
adottando serie affiancate di tende di dimensione contenuta, ci
si avvantaggia di una maggiore semplicità d'uso e della facoltà
di evitare costi aggiuntivi relativi alla motorizzazione ed automazione
della tenda (praticamente indispensabili per le grandi misure).
Per le misure eccezionali occorrono grande professionalità
ed esperienza nel costruire e mettere a punto tutti i meccanismi
che la compongono ed il costo non è proporzionalmente comparabile
con le strutture standard.
Questo tipo di tenda può essere utilizzata indifferentente
per la protezione solare di balconi con applicazione quasi verticalizzata,
quanto per la "copertura" di aree calpestabili, la possibilità
di regolazione dell'inclinazione bracci (che viene stabilita in
fase di installazione) spazia normalmente tra angolazioni prossime
ad orizzontale e verticale.
I componenti principali sono caratterizzati dal fatto di avere in
comune l'accoppiamento con una barra (prevalentemente in acciaio)
di forma variabile (quadrata, rettangolare, tonda, ottagonale, ecc...)
che funge da parte comune.
La tela si mantiene tesa grazie all'azione costante dei bracci articolati
dotati di potenti molle interne, bracci che consentono inoltre la
posizione di apertura/chiusura intermedia della tenda, cosa non
consentita ad esempio su "tende con braccetti a ringhiera".
L'applicazione di un eventuale carter di protezione sul rullo avvolgitore,
reso possibile però solo da alcuni produttori, consente di
salvaguardare il tessuto durante il consueto lungo periodo di inutilizzo
invernale, in alternativa, nei casi di tenda fissata a parete è
possibile adottare l'utilizzo di un tettuccio di protezione in metallo. |
Dimensioni: |
Larghezze fino a cm. 600 con applicazione di 2 bracci, misure
molto superiori si raggiungono con l'applicazione di più
bracci e supporti.
Apertura bracci fino a cm 300/350 (Su tende a struttura adeguatamente
rinforzata sono adottati bracci con apertura anche oltre cm. 400). |
Azionamento: |
Manuale, su tende a 2 bracci le operazioni di avvolgimento,
svolgimento avviene tramite asta di manovra su apposito argano fissato
ad una delle staffe del rullo, su tende a 4 o più bracci
è necessaria un'adeguata motorizzazione.
Motorizzata, su questo modello di tenda è possibile
l'applicazione di motori elettrici e di eventuali apparati elettronici
di automazione e controllo: anemometri, cellule solari, pluviometri,
ecc...
Attenzione!
-
Le tende da sole motorizzate sono soggette alla "Direttiva
Europea Macchine", richiedete sempre la documentazione obbligatoria
che deve accompagnare il prodotto. (I testi della Direttiva sono
nella sezione Norme-Brevetti) |
Vantaggi: |
Possibilità di realizzare tende nella misura desiderata senza
le limitazioni imposte dalle più classiche "Staffe Laterali";
maggiore semplicità di installazione (la tenda entro i limiti
di trasportabilità viene premontata in fabbrica); |
Svantaggi: |
Su tende con larghezza fino a cm. 480/500 la maggiore quantità
di componenti e la loro conformità comporta un costo più
elevato rispetto alla "Staffe Laterali".
Su tende dove si rende necessaria la presenza di uno o più
"supporti compensatori" intermedi si può verificare
l'apparizione di inestetiche strisce scure e/o usura del tessuto. |
Tessuti: |
Tutti i tessuti, sia acrilici che spalmati (Pvc) e Screens si prestano
all'utilizzo su questo modello.
Qualora la tenda sia dotata di carter protettivo, verificare che
il tessuto non abbia strofinamento "forzato" con il metallo,
in quanto si verificherebbero fastidiose vibrazioni e l'apparizioni
di inestetiche strisciate scure. |
Installazione: |
La costruzione e l'installazione di una tenda da sole deve
essere effettuata da persone qualificate, richiedete sempre la certificazione
del prodotto e della corretta installazione corredate del nominativo
operatore/i, data e firma.
|
|
|
 |
|
|