>
Le strutture > A Capanno con curve
e piantoni
|
 |
Descrizione:
|
Tenda
con struttura fissa composta da guide laterali e l'interposizione
di rulli frangivento per l'appoggio e lo scorrimento del telo che
raccolto sull'apposito rullo, può essere svolto fino alla
base frontale.
La scelta del sistema di movimentazione può essere dettato
dalla minore o maggiore pendenza data alle guide; nel caso di forte
pendenza si può adottare la movimentazione semplice tramite
arganello in quanto il telo si svolgerebbe correttamente per gravità,
nel caso invece di pendenza limitata occorre adottare altri metodi
in quanto un'unica persona sarebbe impossibilitata ad azionare l'arganello
e contemporaneamente esercitare manualmente la trazione del telo.
Il sistema con molla di tensione incorporata nel rullo è
il più semplice ed economico, ma nel tempo si sono affermati
vari altri sistemi, dall'abbinamento di sistema molla+motore al
medodo di doppia motorizzazione con sistema di gestione della tensione.
Questa tenda che per molti anni ha rappresentato un valido sistema
per la copertura di aree di buona metratura, è sempre più
osteggiato per la sua caratteristica principale "l'occupazione
dello spazio anche a tenda inutilizzata".
La tenda permette di coprire sia piccole che grandi aree quali terrazzi
o spazi antistanti esercizi pubblici, presenta una buona tenuta
all'azione del vento, ma necessita oltre al fissaggio a parete/soffitto
anche del fissaggio/bloccaggio a terra.
Nel caso di pendenza minima e utilizzo antipioggia, porre molta
attenzione alla formazione di pericolose sacche d'acqua. |
Azionamento: |
Manuale, vedere descrizione tenda.
Motorizzata, su questo modello di tenda è possibile
l'applicazione di motori elettrici e di eventuali apparati elettronici
di automazione e controllo: anemometri, cellule solari, pluviometri,
ecc...
Attenzione!
-
Le tende da sole motorizzate sono soggette alla "Direttiva
Europea Macchine", richiedete sempre la documentazione obbligatoria
che deve accompagnare il prodotto. (I testi della Direttiva sono
nella sezione Norme-Brevetti) |
Vantaggi: |
Possibilità di ottenere sporgenze anche superiori a cm. 400
in relativa sicurezza, in quanto poggiante frontalmente su piantoni
fissati a terra. |
Svantaggi: |
Struttura invadente nei periodi di inutilizzo.
Metodi di azionamento alternativi al manuale e/ a molla, molto complessi
e costosi. |
Tessuti: |
Tutti i tessuti, sia acrilici che spalmati (Pvc) e Screens si prestano
all'utilizzo su questo modello.
La scelta è però quasi sempre orientata verso tessuti
acrilici resinati e tessuti spalmati (Pvc) in quanto questo tipo
di tenda si presta ad un uso anche di protezione dalla pioggia. |
Installazione: |
La costruzione e l'installazione di una tenda da sole deve
essere effettuata da persone qualificate, richiedete sempre la certificazione
del prodotto e della corretta installazione corredate del nominativo
operatore/i, data e firma.
|
|
|
  |
|
|